Presidente e Direttore Tecnico delle ASD Accademia Romana d'Armi (A.R.A.) e Scherma Storica Roma (S.S.R.), Francesco Lodà si occupa di scherma storica dal 1999, e ha costruito in molti anni la propria formazione e professionalità, conseguendo come insegnante ben 13 diversi titoli tecnici- didattici.
Come dirigente sportivo, Francesco Lodà è Presidente della Associazione Italiana Maestri d’Arme (A.I.M.A.) ed è membro delle Commissioni Tecniche Nazionali per la scherma storica di A.I.M.A., della Federazione Italiana Scherma (F.I.S.), dello CSEN e della UISP. É inoltre responsabile nazionale F.I.S. per il settore di scherma storica “Striscia”.
Come ricercatore, ha riscoperto numerosi manoscritti e trattati considerati perduti o del tutto sconosciuti, dimostrando nelle proprie pubblicazioni l’esistenza di una tradizione (Scuola) Romana di scherma, radicatasi nella Città tra il XVI° e almeno il XVIII° secolo; ha contribuito inoltre alla ricostruzione della tradizione delle Scuole Napolitana e Siciliana da essa derivate.
Francesco Lodà si occupa di ricerca e pubblicazioni nel campo della scherma storica; ha collaborato con la rivista Passione Stoccata in qualità di giornalista e direttore editoriale per la sezione di scherma, e scrive sulla rivista internazionale di scherma storica online HROARR.
ISTRUZIONE
Dottorato di ricerca in Storia in cotutela internazionale (discussione tesi dicembre 2015) (1) (2) | |
Laurea in Storia (Vecchio Ordinamento), con votazione 110/110 e Lode (2) |
Presso | (1) Université de Toulouse II – Le Mirail (FR) |
---|---|
(2) Università degli Studi di Roma Tre |
QUALIFICHE TECNICHE
Maestro d’Armi – IV° liv. AIMA (1)
Commissario tecnico – IV° liv. CSEN (4)
Formatore Nazionale – IV° liv. UISP (5)
Maestro di Scherma Storica UISP (5)
Caposcuola di Scherma Storica riconosciuto da ANS (3)
Istruttore Nazionale Scherma Storica alle tre epoche FIS (3)
Tecnico di Primo Livello di Scherma FIS (2)
Esperto CONI per la Preparazione Fisica (7)
Giudice nazionale FIS per la Scherma Storica (2)
Istruttore di Spada da due mani FISAS (6)
Istruttore di Striscia FISAS (6)
FORMAZIONE SPECIALIZZATA
Diploma BLS (nazionale)
Specializzazione in Marketing-Social Network nel mondo sportivo (7)
Specializzazione in Team Manager delle FSN, DSA e Società Sportive (7)
Specializzazione in Analisi della Performance (7)
Presso
(1) Associazione Italiana Maestri d’Arme – Roma
(2) Federazione Italiana Scherma – Roma
(3) Accademia Nazionale di Scherma – Napoli
(4) Centro Sportivo Educativo Nazionale – Roma
(5) Unione Italiana Sport per Tutti – Roma/Bologna
(6) ASD FISAS – Roma/Milano
(7) Scuola dello Sport CONI – Roma
RISULTATI SPORTIVI
Dal 2003 Francesco Lodà ha partecipato a molti dei principali eventi agonistici europei ed
extraeuropei della Scherma Storica e delle Arti Marziali Storiche Europee (HEMA), manifestazioni
ancora non collegate da un ranking nazionale o internazionale; garaggiando principalmente per la
categoria “Striscia” in gare maggiori o minori, ha ottenuto sempre ottimi piazzamenti, tra i quali:
Nel settore giovane della Scherma Storica ed HEMA, Francesco Lodà ha ottenuto e attualmente
mantiene i seguenti “record”:
Piazzamenti
Anno |
Risultato |
Categoria |
Competizione |
Luogo |
2015 |
ORO |
Spada da lato |
TaurHEMAchia 2015 |
Torino (IT) |
2015 |
ORO |
Striscia |
Swords Island 2015 |
Palma de Maillorca (ES) |
2015 |
ORO |
Striscia |
Campionato Nazionale F.I.S. |
Roma (IT) |
2015 |
ORO |
Striscia & Pugnale |
Campionato Nazionale F.I.S. |
Roma (IT) |
2015 |
ORO |
Striscia |
Internazionali F.I.S. Roma 2015 |
Roma (IT) |
2015 |
ORO |
Striscia & Pugnale |
Internazionali F.I.S. Roma 2015 |
Roma (IT) |
2014 |
ORO |
Striscia |
Swords Island 2014 |
Palma de Maillorca (ES) |
2014 |
Quarti di finale |
Striscia & Pugnale |
Swordfish 2014 |
Goteborg (SE) |
2014 |
ORO |
Spada da lato |
Internazionali U.I.S.P. 2014 |
Misano Adriatico (IT) |
2013 |
ORO |
Striscia & Pugnale |
Swordfish 2013 |
Goteborg (SE) |
2013 |
ORO |
Striscia |
Internazionali U.I.S.P. 2013 |
Roma (IT) |
2013 |
ARGENTO |
Striscia |
H.E.M.A.C. – Dijon 2013 |
Dijon (FR) |
2013 |
Pr. TECNICO |
Striscia |
H.E.M.A.C. – Dijon 2013 |
Dijon (FR) |
2013 |
BRONZO |
Spada lato & Pugnale |
Campionati Nazionali F.I.S. 2013 |
Roma (IT) |
2013 |
ARGENTO |
Spada lato & Pugnale |
Qual. Centro-Sud F.I.S. 2013 |
Roma (IT) |
2013 |
BRONZO |
Spada da terreno |
Qual. Centro-Sud F.I.S. 2013 |
Roma (IT) |
2012 |
ORO |
Striscia & Pugnale |
Swordfish 2012 |
Goteborg (SE) |
2012 |
ORO |
General performance |
Rapier 2012 |
Camberley (UK) |
2012 |
ORO |
Striscia |
Rapier 2012 |
Camberley (UK) |
2011 |
ARGENTO |
Striscia |
Internazionali U.I.S.P. 2011 |
Roma (IT) |
2011 |
BRONZO |
Spada lato & Pugnale |
Rapier 2011 |
Aldershot (UK) |
2011 |
ORO |
Striscia |
Torneo U.I.S.P. - A.R.A. |
Roma (IT) |
2010 |
BRONZO |
Bastone a due mani |
Torneo scherma di bastone |
Brescia (IT) |
2010 |
ORO |
Striscia |
Torneo U.I.S.P. - A.R.A. |
Roma (IT) |
2009 |
ORO |
Striscia cat. Open |
Internazionali U.I.S.P. 2009 |
Roma (IT) |
2009 |
ORO |
Striscia cat. Maestri |
Internazionali U.I.S.P. 2009 |
Roma (IT) |
2008 |
Quarti di finale |
Spada da lato |
Nazionale U.I.S.P. 2008 |
Sportilia (IT) |
2008 |
ORO |
Striscia |
Torneo U.I.S.P. - A.R.A. |
Roma (IT) |
2007 |
ORO |
Striscia |
Accademia Nazionale F.I.S.A.S. |
Roma (IT) |
2006 |
ORO |
Striscia |
Torneo internazionale FISAS |
Verbania (IT) |
2005 |
ORO |
Striscia |
Torneo internazionale FISAS |
Verbania (IT) |
2005 |
BRONZO |
Striscia |
Torneo internazionale B.F.H.F. |
Brighton (UK) |
2005 |
Pr. TECNICO |
Striscia |
Torneo internazionale B.F.H.F. |
Brighton (UK) |
2004 |
ORO |
Striscia |
Torneo W.M.A.W. 2004 |
Amsterdam (USA) |
2004 |
ARGENTO |
Striscia |
Torneo internazionale FISAS |
Verbania (IT) |
2003 |
Ottavi di finale |
Striscia |
Torneo internazionale FISAS |
Verbania (IT) |
PUBBLICAZIONI
Libri
Articoli
ALTRA FORMAZIONE SPORTIVA E SOCIALE
Karate Shotokan (M° Fabrizio Castellani) | |
Kung Fu Shaolin (SiFu Andrea Capriotti) | |
Pallavolo serie D (diverse società) | |
Pallanuoto (Roma Racing) | |
Atletica leggera (regionali 60-80-100 m.) | |
Percorso scoutistico (8-20 anni) presso il CNGEI – Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani |
Galleria personale
![]() |